Gli strumenti astronomici per principianti
Consigli per gli acquisti come primo telescopio
Telescopi per iniziare, consigli preziosi per l’acquisto del primo telescopio, telescopi per bambini, per ragazzi, adulti che si avvicinano all’astronomia.
Telescopi per iniziare: tutti i neofiti potranno imparare ad osservare le stelle ed i pianeti deve essere un approccio divertente, facile e soddisfacente, tanti cercano un telescopio semplice da usare adatto per bambini, ragazzi o adulti che si avvicinano per la prima volta all’astronomia, suggeriamo pertanto uno strumento che possa aiutarvi a puntare gli oggetti della volta celeste e ad inseguirli nel loro movimento apparente nel cielo, prestando molta attenzione alla possibilità di rendere agevole il trasporto del telescopio durante le escursioni o le vacanze in famiglia e tra amici.
In questi preziosi link sono selezionati, in relazione alla nostra pluriennale esperienza nel settore astronomia visuale ed astrofotografia, i telescopi che possono regalare tante soddisfazioni a chi si avvicina all’astronomia e all’osservazione con il telescopio per la prima volta.
Una sezione con tutti i telescopi consigliati per i neofiti è in preparazione.
Telescopi per osservare e fare semplici filmati
Telescopi Orion Maksutov con puntamento automatico degli oggetti adatti anche per riprese-filmati con webcam oltre che osservazione diretta.
Telescopio da 90 mm di diametro adatto all’osservazione di Luna e dei pianeti brillanti (ultra portatile adatto per chi comincia).
Telescopio da 127 mm di diametro adatto all’osservazione di Luna, pianeti ed ammassi stellari luminosi, ottimo per prime esperienze di video riprese della Luna e dei pianeti (per ragazzi ed astrofili adulti che iniziano questa attività).
Telescopio Dobson usabile anche da tavolo per osservazioni facili e divertenti in famiglia di Luna, pianeti e ammassi stellari luminosi, con un cielo buio e terso anche la nebulosa di Orione e le Pleiadi sono spettacolari in questo strumento di qualità, economico e di facile trasportabilità.
Telescopi per osservare di facile utilizzo
Il telescopio più facile da utilizzare, con puntamento manuale senza alcuna elettronica, strumento da tavolo o da pavimento, in rapporto alla raccolta di luce e al prezzo è uno dei telescopi da viaggio portatili per principianti migliori in commercio, ecco l’Orion Dobson Starblast 6, ottimo anche come regalo e primo strumento per un bambino di almeno 8-10 anni.
Ancora più portatile questo 114/450 Starblast
Per i ragazzi e gli adulti che possono osservare da un giardino o un terrazzo e sono motivati a condurre osservazioni di molti degli oggetti brillanti della volta celeste ecco i fratell maggiori l’Orion SkyQuest XT8 ed XT10, ottimo strumento per il principiante molto motivato a praticare l’astronomia visuale, rapporto qualità prezzo straordinario ed imbattibile per chi inizia.
Questo strumento rappresenta il non plus ultra per avere tanta raccolta di luce, per osservare molti oggetti del cielo da un luogo con poco inquinamento luminoso contenendo la spesa, adatto a tutti, ragazzi ed adulti principianti o già esperti che possono godere di una postazione fissa, di un giardino o un terrazzo che offra una buona visione del cielo stellato. Dobson GSO da 30 cm di diametro N 300/1500 DOB e DOB Deluxe.
Con questi strumenti è possibile avere visioni spettacolari di Luna, Pianeti, Ammassi stellari, Nebulose e le Galassie più brillanti riuscendo ad osservare, nelle serate più terse e stabili, decine o centinaia di oggetti celesti.
Primo approccio alla video astronomia e all’astrofotografia per principianti
Molti amatori si avvicinano al fase più avanzata dell’osservazione astronomica, l’astrofotografia, facendo pratica con l’osservazione visuale in questi strumenti, tuttavia l’astrofotografia telescopica avanzata comporta tutta una serie di fasi e tecniche che sarebbero applicabili con altre tipologie di telescopi installati su treppiede e montatura detta equatoriale, strumenti che comportano una serie di conoscenze e di esperienza quindi non proprio facili da utilizzare per un principiante.
Tuttavia ci sono molti amatori che si divertono a riprendere Luna e pianeti, i soggetti più facili da fotografare, anche con i telescopi che sono stati pubblicizzati e consigliati su questa pagina. La ripresa dei filmati viene fatta attraverso una camera di ripresa astronomica simile alle webcam, con collegamento USB e che va collegata ed utilizzata con un normale computer.
Le videocamere per astronomia sono corredate di tutti gli accessori che servono, dal cavo di collegamento, all’adattatore per telescopio al cd rom con i driver e software di ripresa.
Ecco le soluzioni ad un prezzo molto interessante e conveniente per chi inizia.
Telescopio per eseguire foto del sistema solare con reflex e webcam
Adatto a principianti giovani ed adulti molto motivati a diventare esperti di astrofotografia, il giusto compromesso fra primo strumento o come secondo strumento da portarsi in vacanza. Ottimo sia con le Reflex che con le Webcam. Elencati anche 2 adattatori indispensabili per Canon Eos.
Filmati amatoriali ottenuti con telescopi come questi presentati.